Casa / Come funzionano i dispositivi per la visione notturna: Una guida semplice

Come funzionano i dispositivi per la visione notturna: Una guida semplice

Per hqt Novembre 22, 2025

Esistono molti tipi di dispositivi per la visione notturna sul mercato. Iniziamo definendo la differenza tra occhiali notturni e visori notturni.

Gli occhiali per la visione notturna sono dispositivi ottici che permettono all'operatore di vedere immagini a diversi livelli di luce, Avvicinarsi all'oscurità totale. Gli occhiali notturni amplificano solo ciò che è già disponibile tramite mezzi puramente ottici utilizzando lenti di grande diametro. I tipi più comuni di occhiali per la visione notturna includono il binocolo notturno (binocoli giganteschi con un diametro dell'obiettivo molto grande) e telescopi, Probabilmente utilizzato per scopi astronomici.

Dispositivi per la visione notturna (NVG) Differenziano dagli occhiali notturni in quanto non sono dispositivi puramente ottici. Si tratta di dispositivi elettro-ottici che consistono in un tubo amplificatore di immagine IR racchiuso in un involucro protettivo. L'NVG amplifica qualsiasi luce esistente e la invia agli occhi. Non si guarda direttamente attraverso le ottica NVG come si fa con gli occhiali notturni, invece guardi un'immagine elettronica amplificata su uno schermo a fosforo. Tipicamente, Gli NVG includono illuminatori IR e lenti telescopiche. Esempi di questi tipi di NVG includono i monocoli, binocolo, Ambiti, o occhiali protettivi. Gli occhiali per la visione notturna sono comunemente usati per l'osservazione notturna della fauna selvatica, Fotografia notturna e fotografia, e navigazione e sicurezza marittima.

Come funziona la visione notturna?
L'intero processo della Visione Notturna è complesso, e molti fattori determinano il risultato finale. In parole semplici, La visione notturna prende piccole cariche elettriche non rilevabili dai sensi umani e le moltiplica fino a un livello percepibile.

Un dispositivo per la visione notturna raccoglie le particelle di luce più piccole e le focalizza in un intensificatore d'immagine. L'intensificatore di immagine converte quindi le particelle di luce in elettroni. Gli elettroni vengono poi moltiplicati e proiettati su uno schermo fosforescente verde. Quando gli elettroni moltiplicati colpiscono lo schermo fosforico, Fa sì che lo schermo emetta luce visibile a occhio nudo.